Un Futuro Migliore
Esperienza, competenze e tecnologie all’avanguardia per la progettazione e la costruzione di soluzioni innovative ed efficaci nel settore RSU




Il Compostaggio della Frazione Organica
Il compostaggio in generale è quella attività di trasformazione della frazione organica, che si ottiene attraverso un processo aerobico (in presenza di ossigeno) attraversola costantemovimentazionedel materiale da compostare. Il compostaggio consiste in una fermentazione aerobica (esotermica) di matrici organiche, svolta da microrganismi, la quale produce un materiale che dovrebbe essere ricco di sostanze nutritive per i vegetali. La miscela di scarti compostabili dovrebbe essere costituita da materiali organici separati alla fonte. Alcuni degli obiettivi dell’attività di compostaggio sono i seguenti: stabilizzare la sostanza organica facendole perdere la fermentescibilità e quindi la capacità di produrre metaboliti e di consumare ossigeno (mineralizzazione di sostanze organiche con perdita di acqua ed anidride carbonica); diminuire la carica di microorganismi patogeni; ridurre i volumi principalmente grazie alla perdita di acqua; – degradare il materiale organico in forme più assimilabili dalle piante; avere un materiale meno odorigenodel prodotto. Ottenere dal processouna notevoleriduzione ponderale. Ottenere un ottimoAmmendantedi qualità.


Il Progetto: Il Compostatore Bio KCE
Il progetto KCE nasce da una esigenza, sempre piu’ in questi ultimi anni diventata un’emergenza… trattare la frazione organica prodotta dalle comunita’ in modo sostenibile sullo stesso luogo dove questa viene prodotta. Questo ci ha portato a progettare e realizzare una linea di compostatori elettromeccanici compatti che unisce tre concetti fondamentali.